| ||||||||
|
“ | Con i missili, le tue possibilità di sopravvivenza saliranno al 20% | „ |
—Adam |
Il Lanciamissili è un'arma in dotazione al Braccio Cannone di Samus Aran che può sparare, a ripetizione, una quantità limitata di missili autorigeneranti. La sua capacità massima può essere incrementata raccogliendo un Serbatoio Missili e può essere potenziato nelle sue funzioni e nei suoi effetti. I missili possono essere combinati con alcuni tipi di Raggio, essendo tuttavia più potenti di qualunque raggio non caricato. Possono, inoltre, distruggere materiali specifici come il Radion, la Solforite e il Blocco Missile.
La tecnologia del Lanciamissili, creata possibilmente dalla razza Chozo, è condivisa anche dalla Federazione Galattica.
Apparizioni[]
Giochi in 2D[]

Samus spara un missile in Metroid: Zero Mission
Nei capitoli in 2D, i missili hanno solitamente la forma di un razzo grigio e viola. Possono essere sparati molto velocemente ed è possibile aumentare la loro quantità massima fino a 255, raccogliendo serbatoi Missili. Il Lanciamissili si ottiene raccogliendo il primo Serbatoio Missili.
In Metroid: Zero Mission, i missili aprono i portelli rossi. I serbatoi Missili incrementano la quantità massima di 5 se si è in modalità Facile o Normale e di 2 se in modalità Difficile.
In Metroid Fusion, i missili vengono rimpiazzati dai Super Missili e successivamente potenziati dall'effetto Gelo. A differenza degli altri capitoli in 2D, per ottenere il Lanciamissili è necessario scaricarlo da un Centro Dati.
Serie Prime[]
Nella serie Prime, il Lanciamissili si ottiene raccogliendo l'apposito potenziamento. I serbatoi Missili incrementano sempre la quantità massima di 5. I missili hanno una proprietà autocercante se attivata dal sistema di puntamento del Visore Combat.

I missili, in Metroid Prime 2: Echoes, pare siano fatti di energia
In Metroid Prime e in Metroid Prime 2: Echoes, i missili possono essere combinati coi raggi per sferrare attacchi speciali che consumano 5 missili per volta (Metroid Prime) oppure anche munizioni dei raggi (Metroid Prime 2: Echoes). Sembra che i colpi siano basati sull'energia, anziché su un razzo in sè. I soldati Missile e i soldati Missile Oscuri, in Metroid Prime 2: Echoes utilizzano una specie di Lanciamissili.

Icona dei missili in Metroid Prime Hunters
In Metroid Prime Hunters, i missili non possono essere abbinati a un sistema di puntamento. Possono, però, essere caricati senza il supporto di armi a raggio. In questo modo infliggono più danni e assumono un leggero effetto autocercante.
In Metroid Prime 3: Corruption, i missili riprendono la forma di razzi, in maniera simile ai capitoli in 2D. L'armatura di alcuni Pirati Spaziali ha la capacità di riflettere i missili. Possono essere notevolmente potenziati dall' Iperfase.
Metroid: Other M[]

In Metroid: Other M, i missili sfruttano un diverso sistema di puntamento rispetto alla serie Prime e possono essere sparati soltanto in modalità Soggettiva. Possono essere completamente ricaricati utilizzando l'abilità Concentrazione. A differenza di tutti gli altri capitoli, un serbatoio Missili aumenta la capacità totale di uno.
Serie Super Smash Bros.[]

Samus spara un missile in Super Smash Bros. Melee
Nella serie Super Smash Bros. (tranne nel primo capitolo), l'uso del Lanciamissili è la mossa speciale laterale di Samus. Possono essere sparati Missili e Super Missili. I Missili hanno una proprietà autocercante, vengono sparati a velocità elevata e decelerano fino a fermarsi, esplodendo. I Super Missili non sono autocercanti, vengono sparati a bassa velocità, che aumenta fino a raggiungere la velocità massima, allorché esplodono.
In Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e in Super Smash Bros. per Wii U, i Missili possono essere personalizzati. Una possibile personalizzazione è l'aumento di velocità del Missile con rilascio ritardato.
Come ottenerlo[]
- Metroid / Metroid: Zero Mission: a Brinstar, nel corridoio per l'ascensore per Norfair. In Metroid: Zero Mission, prima del combattimento contro Diorumu;
- Metroid Prime: dopo averlo perso sulla Fregata Orpheon; nella Sala Totemica, una volta sconfitto il Tecnonido Totemico;
- Metroid Prime 2: Echoes: dopo averlo perso nel primo viaggio su Aether Oscuro; dentro un grosso contenitore nella Struttura del CMFG.
- Metroid Prime 3: Corruption: Magazzino Armamenti, sulla G.F.S. Olympus
- Super Metroid: nella stanza a destra del luogo in cui si ottiene la Morfosfera, nella porta sotto i blocchi fragili.
- Metroid: Other M: ne viene autorizzato l'uso durante il combattimento contro la Massa di Brug.
- Metroid Fusion: nel Centro Dati del Ponte Operativo
Potenziamenti possibili[]
- Super Missile: versione più potente dei missili, di colore grigio e verde. Appare in Metroid Prime come la Combo Ricarica del Raggio Energia. In Metroid: Other M, il Super Missile viene sparato in una maniera simile a quella di Metroid Prime.
- Missile Autocercante: aggancia fino a cinque nemici. In Metroid: Other M, se vengono agganciati cinque nemici diversi, ad uno di essi viene sparato un Super Missile. In Metroid Prime 2: Echoes e in Metroid Prime 3: Corruption, un solo nemico può essere agganciato più volte.
- Missile Gelo: in Metroid Prime 3: Corruption, rispetto ai normali missili, può rallentare o congelare un nemico, congelare l' acqua e aprire portelli sensibili al freddo. Appare anche in Metroid Fusion.
- Missile Diffusione: appare in Metroid Fusion e consente di caricare il missile Gelo. L'esplosione del razzo provoca un'onda d'urto gelida che influenza la zona circostante, congelando i nemici.
- Iper Missile: appare in Metroid Prime 3: Corruption, è molto più potente dei normali missili e causa un'esplosione che danneggia molti nemici circostanti. Può essere usato solo in Iperfase.
- Combo Ricarica: tra Metroid Prime e Metroid Prime 2: Echoes esistono sette diversi tipi di Combo Ricariche collezionabili. Uniscono l'effetto dei missili a quello delle armi a raggio.
Dati ufficiali[]
Manuale d'istruzioni di Metroid Fusion[]
"Questi sono i MISSILI standard che Samus scarica all'inizio del gioco"
Sito ufficiale di Metroid Fusion[]
"L'abilità di sparare Missili è cruciale nell'esplorazione della stazione spaziale. Tuttavia, se le munizioni scarseggiano, i Missili vanno usati con cura."
Inventario di Metroid Prime[]
"Il Lanciamissili ti permette di lanciare Missili attraverso il Braccio Cannone. Premi [giu] per sparare con il Lanciamissili. Per tornare ad usare i Raggi, premi A.
Note di Samus: I Missili lanciati con il puntamento automatico inseguono l'obiettivo calcolandone gli spostamenti. I Missili possono distruggere gli oggetti di radion e quelli di solforite. Durante le tue esplorazioni troverai varie Combo Ricarica, che permettono di utilizzare simultaneamente il Lanciamissili e il Raggio Ricarica per attacchi potentissimi. Ogni Espansione Missili trovata aumenterà di 5 unità il numero di missili che puoi trasportare"
Sito ufficiale di Metroid Prime[]
"Effetto dell'arma: Potenziale devastante Raggio d'azione: 3-10m Potenziale dell'arma: letale
Tecnologia Chozo. Il Lanciamissili aggiunge capacità balistiche al predefinito Braccio Cannone di Samus Aran. Le sue munizioni sono limitate. Le Combo Ricarica, disseminate su Tallon IV, permettono al Lanciamissili di essere usato insieme al Raggio Ricarica, creando effetti devastanti.
Manuale d'istruzioni di Metroid: Zero Mission[]
"Questa è la forma base di un Missile"
Schermo di stato di Metroid: Zero Mission[]
"Premi R + B per sparare. Apre i portelli rossi."
Inventario di Metroid Prime 2: Echoes[]
"Il Lanciamissili ti permette di lanciare Missili attraverso il Braccio Cannone. Premi [giu] per sparare con il Lanciamissili. Per tornare ad usare i Raggi, premi A.
Note di Samus: I Missili lanciati con il puntamento automatico inseguono l'obiettivo calcolandone gli spostamenti. I Missili possono distruggere gli oggetti di solforite. Durante le tue esplorazioni troverai varie Combo Ricarica, che permettono di utilizzare simultaneamente il Lanciamissili e il Raggio Ricarica per attacchi potentissimi. Ogni Espansione Missili trovata aumenterà di 5 unità il numero di missili che puoi trasportare"
Inventario di Metroid Prime: Hunters[]
"Quest'arma spara MISSILI a testata esplosiva dalle forti capacità detonanti e percussive. È un'arma standard, molto efficace contro le minacce di natura biologica. Caricalo tenendo premuto il pulsante di FUOCO per far seguire al MISSILE le tracce termiche e per attirare energia e munizioni"
Inventario di Metroid Prime 3: Corruption[]
"Il Lanciamissili ti permette di lanciare Missili attraverso il Braccio Cannone. Premi [giu] per sparare con il Lanciamissili. Prendi di mira il bersaglio con Z per lanciare un Missile teleguidato.
Appunti: I Missili possono distruggere gli oggetti di solforite. Ogni Espansione Missili trovata aumenterò di 5 unità il numero di Missili che puoi trasportare.
Manuale d'istruzioni di Metroid: Other M[]
"Dopo aver agganciato un obiettivo, premi il pulsante A per sparare un Missile"
Schermo di stato di Metroid: Other M[]
"Premi A quando hai agganciato l'obiettivo"
Curiosità[]
- Nella serie Prime, il tempo di ripresa del Lanciamissili è molto diminuito rispetto ai capitoli in 2D. In Metroid Prime, però, è possibile risolvere questo problema alternando rapidamente lo sparare Missili e l'equipaggiare il Raggio.
- In Metroid Prime 3: Corruption, grazie al Visore a Raggi X, è possibile vedere il movimento che compie Samus con la mano per ricaricare il Lanciamissili. Questo non avviene in Metroid Prime.
- Il modo in cui il Lanciamissili viene equipaggiato cambia molto spesso nel corso della serie.
- In Metroid Prime, sparando un missile contro un Portello Blu, questo non si apriva e il Missile veniva riflesso. Questo errore è stato corretto nella versione per Wii.
- Metroid Prime Hunters è l'unico titolo della serie ad iniziare senza alcuna munizione per i Missili.