Metroid Wiki
Questa voce è un abbozzo e necessita di più informazioni.
Puoi aiutare Metroid Wiki espandendola


Metroid Prime 2: Echoes


Piattaforma

Nintendo Gamecube, Wii/Wii U (tramite New Play Control o la Metroid Prime Trilogy)

Sviluppo

Retro Studios

Pubblicazione

Nintendo

Rilascio

15 Novembre 2004 (America/Canada), 26 Novembre 2004 (Europa), 2 Dicembre 2004 (Australia), 26 Maggio 2005 (Giappone)

Genere

Avventura in prima persona

Modalità di gioco

Giocatore singolo, Multigiocatore

Metroid Prime 2: Echoes è il secondo gioco della serie di Metroid Prime ad essere rilasciato, nonostante si sia svolto cronologicamente dopo gli eventi di Metroid Prime Hunters. Venne sviluppato da Retro Studios e pubblicato da Nintendo per il Nintendo Gamecube. E' il primo gioco della serie ad avere funzionalità multigiocatore.

Trama[]

Il gioco si svolge dopo gli eventi di Metroid Prime e Metroid Prime Hunters.

Samus Aran viene incaricata di trovare il Plotone Bravo della Federazione Galattica, scomparso otto giorni fa sul pianeta Aether. Durante il suo atterraggio, la Navetta di Samus Aran viene colpita da un fulmine, che la danneggia, costringendola ad atterrare in una caverna del pianeta. Durante la sua esplorazione, Samus entra in un portale per un mondo parallelo ed incontra una sua strana imitazione assetata di Phazon. In quell'occasione, Samus viene attaccata da delle misteriose creature che le rubano tutti i potenziamenti prima che lei potesse fuggire.

Eventualmente, Samus raggiunge la base dei Marine della Federazione, dove si trova anche la loro nave, la G.F.S. Tyr. Sfortunatamente, i marine erano tutti deceduti molto prima del suo arrivo, per mano di esseri raccapriccianti. Continua così la sua esplorazione all'Area del Tempio, dove raggiunge il Grande Tempio e si trova a combattere diversi Splinter Oscuri, per poi affrontare uno Splinter Alfa che diventa immediatamente uno Splinter Alfa Oscuro. Dopodiché ottiene un oggetto misterioso che non le arreca alcun danno. Al centro del Tempio scopre una luce luminosa ed incontra U-Mos, una sentinella dei Luminoth, che le rivela la storia di come il suo pianeta si sia scisso in due in seguito allo schianto di un meteorite che ha causato un esplosione, generando Aether Oscuro ed i suoi abitanti: la razza Ing. Le spiega anche che gli Ing vogliono appropriarsi di tutta la Luce di Aether, per consumarlo del tutto. L'unico modo per vincerli è restituire la luce a tutti i templi tramite il Modulo Trasferimento Energia che Samus ha ottenuto poco fa. Samus accetta di aiutare i Luminoth.

U-Mos manda quindi la cacciatrice al Deserto di Agon, delle pianure che vennero bruciate all'impatto del meteorite che creò Aether Oscuro. Mentre collezionava le Chiavi del Tempio Oscuro, Samus si infiltra nella base dei Pirati Spaziali e si ritrova ad affrontare per la prima volta la sua copia, Samus Oscura. Al Tempio di Agon Oscuro, Samus sconfigge gli Amorbis e recupera la luce di Agon.

Samus successivamente viene inviata alla Palude di Torvus, dove anche lì è presente attività dei Pirati Spaziali, seppur minore. Al Tempio di Torvus Oscuro Samus combatte l'Anophelia e recupera ancora più energia.

U-Mos manda infine Samus alla Fortezza del Santuario, situata tra le rupi. Dopo che Samus ha recuperato le sue abilità mancanti, affronta nuovamente Samus Oscura. Samus distrugge Quadraxis nel Tempio del Nido Ing e trova il terzo controllo dell'energia. In più ottiene il Raggio Eclissi.

Avendo ritrovato tutta la Luce di Aether, U-Mos le dona la Tuta Luce prima di darle un ultimo incarico: sconfiggere l'Imperatore Ing nel Tempio del Cielo, sigillato da nove chiavi sparse per Aether Oscuro. Samus riesce ad entrare nel tempio, sconfiggere l'Imperatore Ing e recuperare l'ultimo frammento della Luce di Aether. Facendo così, però, Aether Oscuro inizia a dissolversi e Samus è costretta a fuggire, non prima di essersi scontrata un'ultima volta contro Samus Oscura, adesso sovraccaricata di Phazon, rivela la sua identità come il Metroid Prime.

Dopo la battaglia ed un tentativo di ostacolare la sua fuga da parte degli Ing, Samus riesce a tornare ad Aether tramite un portale e restituisce al Grande Tempio la sua luce, osservata da numerosi Luminoth svegli dal loro ibernamento. Avendo concluso la sua missione, lascia il pianeta sulla sua navetta.

In quello stesso momento, dove si trovava Aether Oscuro, si riforma Samus Oscura, che avrebbe cercato di vendicarsi di Samus durante gli eventi di Metroid Prime 3: Corruption.