Ecco cosa manca: sezione Storia completa e Abitanti.
|
| ||||
|
“ | Il pianeta Zebes era un tempo la mia patria ma in seguito forze oscure si sono impossessate di queste buie caverne | „ |
Zebes era un pianeta orbitante intorno alla stella FS-176. È l'ambientazione principale di Metroid/Metroid: Zero Mission e di Super Metroid. Come descritto in Metroid Prime, Zebes ha una massa di 4,8 trilioni di teratoni, si trova nel Sistema FS-176, è un pianeta di classe XIX (o 5B, secondo il sito ufficiale), ha un diametro di 11700 kilometri, è presumibilmente ricco di ossigeno ed è composto principalmente di Frialite, che permette una costruzione facilitata di gallerie sotterranee.
Caratteristiche[]
Zebes possiede una grande rete di caverne e labirinti che si estendono sino in profondità nel pianeta. La più vasta area cavernosa conosciuta sul pianeta è la regione di Brinstar, sede del 60% della fauna sul pianeta. Brinstar è sede di una fitta foresta, in cui la maggioranza delle piante sono carnivore. Esse pare non possiedano la fotosintesi e che abbiano bisogno di molta acqua. E' probabile che utilizzino un sistema di chemiosintesi. Sulla superficie del pianeta vi è un gigantesco deposito d'acqua, che costituisce la regione di Maridia. L'acqua liquefà il terreno e genera pericolose sabbie mobili. La crosta di Zebes è costituita dalla regione di Crateria, continuamente colpita da una pioggia acida, che non permette l'esistenza di forme animali sulla superficie esposta. Vi è anche la regione della Nave Sommersa, costituita da un vascello naufragato su Crateria anni prima, testimone della prima civiltà Chozo sul pianeta. Durante la loro permanenza su Zebes, i Chozo, a conoscenza dell'esistenza dei Pirati Spaziali, costruirono uno Scudo di difesa planetario. Quest'ultimo venne però distrutto dai Pirati Spaziali con un mini buco nero.
Storia[]
I Chozo colonizzarono Zebes in seguito alla loro fuga dal pianeta SR-388, infestato dai parassiti X. Qui crearono artificialmente le regioni di Chozodia e di Tourian e in quest'ultima regione costruirono Cervello Madre allo scopo di collegare la sapienza della loro specie al resto della Galassia. I Chozo depositarono in ogni regione di Zebes il loro arsenale e i loro artefatti, nascondendoli. I Pirati Spaziali tentarono di attaccare il pianeta, fallendo. Per questo motivo, i Chozo costituirono uno scudo protettivo planetario.
Metroid (manga)[]
Nel manga di Metroid, in seguito all'arruolamento di Samus Aran nella polizia della Federazione Galattica, il pianeta Zebes viene attaccato dalla Nave Ammiraglia dei Pirati Spaziali comandata da Ridley. Attraverso un mini buco nero, essi riescono a penetrare nello scudo difensivo, iniziano ad invadere il pianeta e a prendere prigionieri i Chozo. Grazie alla squadra di polizia federale e in particolare ad Adam Malkovich la squadra della FG riesce a distruggere la nave ammiraglia nemica e a far fuggire i Pirati Spaziali
Regioni[]
- Crateria: la regione in cui Samus, sia in Metroid: Zero Mission sia in Super Metroid, atterra con la sua astronave. E' continuamente colpita da una pioggia acida.
- Nave Sommersa: Regione in cui precipitò anni prima un' astronave dei Chozo, che venne successivamente infestata dai Covern. Frammenti di questa sono rintracciabili a Chozodia. L'area venne dominata dal generale dei Pirati Spaziali Phantoon.
- Brinstar: Include due sezioni principali: una rigogliosa giungla sotterranea e una rete di caverne composte di roccia asciutta. Terra madre dei miniboss Re Verme e dello Spore Spawn.
- Kraid: regione ricca di flora e piccole forme animali. Il suo sovrano e veterano dei Pirati Spaziali, Kraid, da il nome a quest'area.
- Norfair: Le caverne infuocate di Zebes. L'oceano di fuoco della regione possiede elevatissime temperature, per cui è necessario che Samus indossi la Termotuta. Terra madre dei miniboss Crocomire e Kiru Giru.
- Ridley: la regione più profonda di Zebes, sottostante a Norfair. Comprende rovine e manufatti Chozo. Essa è la base del leader dei Pirati Spaziali, Ridley. Anche il Torizo d'Oro risiedeva in quest'area. La regione di Ridley necessita della Tuta Gravità per essere esplorata.
- Maridia: le caverne allagate di Zebes. Quest'area è composta da un oceano sotterraneo con forme viventi acquatiche e strutture costruite dai Pirati Spaziali. Qui Samus trova le creature che i Pirati tentarono di clonare dal Metroid neonato (i Mochtroid). In Super Metroid, quest'area viene dominata da un generale dei Pirati Spaziali, Draygon e da un miniboss, Botwoon.
- Chozodia: una serie di rovine appartenenti ai Chozo, locate vicino alla regione di Crateria e contenenti alcuni artefatti della razza estinta. In questa sezione atterra l'Astronave Madre dei Pirati Spaziali. In questa regione si trova il Ruins Test, un'entità spettrale che difende la Tuta Completamente Potenziata (Fully Powered Suit), una Tuta Gravità che supporta alcuni tipi di potenziamenti recuperati in precedenza.
- Astronave Madre dei Pirati Spaziali: astronave principale dei Pirati Spaziali, controllata dal boss finale di Metroid: Zero Mission, Ridley Robot. Viene distrutta dopo la sconfitta di quest'ultimo.
- Tourian: Il quartier generale principale dei Pirati Spaziali su Zebes, ove risiedevano i laboratori in cui venivano studiati i Metroid. Questa regione venne costruita dai Chozo tempo prima. Essa è dominata dal Cervello Madre, un' unità biomeccanica che controlla le sue forze militari. Con la sua prima sconfitta, Tourian verrà distrutta dal sistema di autodistruzione installato dai Pirati.
Lune[]
Nel fumetto Captain N: The Game Master, Samus usa la frase "Grandi lune di Zebes!". La presenza di due lune orbitanti intorno al pianeta viene dimostrata però nel manga di Metroid. È visibile dalla superficie una luna più grande dell'altra. Entrambi i corpi celesti vengono anche mostrati all' osservatorio di Phendrana, in Metroid Prime. La luna più grande ha un normale moto di rivoluzione, mentre quella più piccola ha un orbita retrograda e pare essere molto attratta dal pianeta. Il moto di questa luna è però poco chiaro dall'ologramma dell'osservatorio. Il destino delle due lune dopo la distruzione di Zebes è tuttoggi sconosciuto. Potrebbero essere scomparse con l'esplosione del pianeta oppure potrebbero essere state attratte nell'orbita della stella FS-176.
Curiosità[]
- Stando al capitolo 2 del manga, Zebes è il secondo pianeta dal suo sole, FS-176. Nell'osservatorio di Phendrana, però, quest'orbita è irregolare e pare non coincidere con l'informazione del fumetto.
- Sempre nel manga, Cervello Madre dice che un umano non riuscirebbe a sopravvivere per molto tempo su Zebes
- Zebes è il terzo pianeta ad essere distrutto nella serie, dopo Aether oscuro e Phaaze.
- In Metroid: Other M, Samus afferma che la Stazione Arca è "una copia terrificante di Zebes", nonostante tra le due vi siano profonde differenze di abitanti e climi.
- Stando ai dati, Zebes possiede un'accelerazione gravitazionale molto superiore alla terra. Senza il proprio arsenale tecnologico, Samus peserebbe 189 libbre circa.
Mappe[]
- Da Metroid: Zero Mission: http://metroid.retropixel.net/metroidzm/metroidzm_map.jpg
- Da Super Metroid: http://www.metroid.retropixel.net/metroid3/metroid3_map.gif